Stai cercando una destinazione da visitare in 5 giorni e che ti permetta di rilassarti su bianche spiagge senza rinunciare al gusto della scoperta? Dubai è la città che fa per te!
Cosa visitare a Dubai in 5 giorni?
Indice
Dubai Marina

Tra le cose da visitare a Dubai in 5 giorni non può mancare Dubai Marina.
Il quartiere ospita edifici maestosi, imponenti grattacieli e grandi centri commerciali che gli conferiscono un tocco estremamente avveniristico.
Pensa che, se fino a qualche anno fa fossi passato da queste parti, non avresti trovato altro che distese di sabbia!
Potrai decidere di passeggiare sul lungomare The Walk, lussuosa promenade di 1,7 km di estensione, costantemente animata di gente e colma di ristoranti, negozi e locali nella cui cornice si concentra buona parte della vita dell’Emirato.
A seguire, non puoi perderti Palm Jumeirah, capolavoro architettonico concepito dalle menti dei migliori architetti del mondo nonché uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati negli Emirati.
L’enorme isola artificiale a forma di palma si estende nelle acque del Golfo Persico ed il tronco della palma fa da ponte con la terraferma.
Per visitarla raggiungi il la base della stazione della monorotaia (Gateway): una ferrovia sopraelevata che percorre l’intera isola artificiale. Il biglietto a/r costa 30 dirham (circa 7€) e ti permetterà di godere della vista di condomini esclusivi e delle fronde della palma, sulle quali sono costruite ville da sogno.
A bordo della monorotaia raggiungerai Atlantis The Palm, resort extra lusso che ospita uno dei più spettacolari parchi acquatici della città. Riconoscerai l’Atlantis dalla forma iconica dell’ingresso, una sorta di mastodontica porta per il paradiso!
Al termine, potrai optare per un’altra meraviglia della città: Dubai Marina Walk, cornice perfetta per ammirare le architetture futuristiche (emblematica è la Cayan Tower, la torre a torsione più alta al mondo) ed i rutilanti yacht parcheggiati in questo porto artificiale letteralmente sottratto al deserto!
Downtown Dubai
Non devi perderti per nessun motivo al mondo il Distretto di Downtown, centro nevralgico e cuore finanziario dell’Emirato.
Negli ultimi anni quest’area è stata interessata da un rapido sviluppo urbano che ha visto la nascita di palazzi residenziali, hotel, ristoranti e centri commerciali.
Non perdere l’occasione di dedicarti allo shopping più sfrenato nel Dubai Mall, il centro commerciale dei record!
Oltre a detenere il primato di Mall più grande al mondo, ospita al suo interno un acquario, un cinema con 22 sale ed una pista di pattinaggio sul ghiaccio: nessun centro commerciale, sull’intero pianeta, riesce a tenergli testa!
Al suo interno spicca il Dubai Aquarium & Underwater Zoo, un tunnel di vetro dove camminerete circondati da squali, pesci di ogni genere e meduse.
Preparatevi a una lunga coda per entrare! Se vuoi risparmiare del tempo prezioso, clicca qui per acquistare il tuo biglietto.
Ti suggeriamo anche una tappa al Souq Al Bahar, la risposta di Downtown al Madinat Jumeirah riarrangiata in chiave araba contemporanea.
Il complesso vanta bellissimi viali in pietra, alte arcate e ospita all’interno diversi ristoranti in cui potrai anche pranzare.
Burj Khalifa
Una città che si estende in altezza merita di essere vista da uno degli Osservatori più celebri al mondo: il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo!
La vista dello Skyline della città dal 125° piano è da mozzare il fiato!
L’accesso è consentito tutti i giorni dalle 09:00 alle 23:00. Anche in questo caso, se cerchi un biglietto saltafila puoi cliccare qui.
Ritorna con i piedi per terra e goditi lo spettacolo delle Fontane Danzanti, una delle maggiori attrazioni di Dubai, situate nel bel mezzo di un lago artificiale. Lo spettacolo (gratuito) si ripete ogni 30 minuti, dalle 18 alle 23.
Se cerchi un punto di osservazione perfetto per godere dei giochi di acqua e luce, sali sul ponte che collega il Souq Al Bahar al Dubai Mall e dacci dentro con le foto!
I Souq di Deira

Tra le cose da visitare a Dubai in 5 giorni non può mancare Deira, uno dei quartieri più antichi e veraci dell’emirato.
Devi trascorrere qui almeno una mezza giornata: ti ritroverai in un mondo opposto rispetto a quello visto finora, dove i grattacieli si alternano senza soluzione di continuità.
Deira è la zona dei Souq, tipici mercati arabi che rappresentano parte essenziale della vita e del commercio dei residenti.
Arrivati al Terminal dei Creek di Deira potrai raggiungere la zona dei Souq della città vecchia: una barca a motore tradizionale (l’abra) ti condurrà sull’altra sponda del fiume al costo di 1 dirham.
Ti ritroverai subito nello Spice Souq, il mercato delle spezie, pieno di erbe aromatiche e frutta secca contenuti in bellissimi sacchi di iuta.
Subito dopo raggiungi il Gold Souq: non è un caso che sul cartello d’ingresso del mercato campeggi la scritta “DUBAI: CITY OF GOLD”.
Il mercato dell’oro è un labirinto di negozi che vendono preziosi di ogni genere (tutti autentici).
L’oro, qui, ha un prezzo davvero concorrenziale (uno dei più bassi al mondo) e questo contribuisce a rendere le contrattazioni fra clienti e mercanti particolarmente vivaci.
In questo mercato troverai il più grande e pesante anello d’oro del mondo, esposto nella Gioielleria Kanz, del peso di 64 kg e del valore di circa 3 milioni di dollari!
Continua la visita con il Souq dei Profumi prima di riprendere l’abra per tornare nuovamente al di qua del Dubai Creek.
Non perdere anche il famoso Bur Dubai Suq, conosciuto anche come l’Old Souq o Textile Souq: sebbene abbia perso un po’ dell’atmosfera tradizionale, attira comunque moltissime persone ogni giorno.
Il punto di forza sono le stoffe e, fra pashmine e sari, potrai portare a casa qualche souvenir a buon mercato!
Jumeirah Mosque

Un altro must della città che rientra di diritto tra le cose da visitare a Dubai in 5 giorni è la Jumeirah Mosque, una delle moschee più grandi degli Emirati oltre che la sola di Dubai ad essere accessibile ai non musulmani.
Dal sabato al giovedì vengono organizzati tour guidati della durata di circa un’ora, al costo di 25 dirham.
Per prendervi parte, però, è necessario piantonare l’ingresso non più tardi delle 09:45.
La moschea è ornata da marmi di Carrara finemente lavorati ed abbellita da giardini meravigliosi, fontane e fiori: non può lasciarti indifferente!
Sarà necessario osservare un protocollo molto rigido: capo e braccia coperte (fino ai polsi) e pantaloni lunghi coprenti fino alle caviglie.
Non temere: vengono forniti appositi vestiti per le donne in caso di necessità!
Se non vuoi partecipare ai Tour organizzati, il sito rimane comunque accessibile ogni giorno (tranne il Venerdì) alle 10:00 e alle 14:00.
Le spiagge di Dubai
Durante la tua permanenza nell’Emirato, ritagliati del tempo da trascorrere in totale relax: molte delle spiagge collocate lungo Jumeirah appartengono agli hotel e sono accessibili gratuitamente ai loro ospiti. Per i non residenti, invece, possono essere richieste tariffe d’ingresso.
Esistono ovviamente anche numerose spiagge pubbliche: alcune gratuite ed altre a pagamento.
Te ne segnalo 3 su tutte:
Spiaggia della JBR.
Goditi l’acqua sempre calma di Dubai: ti segnalo la possibilità di trovare alcune agenzie che organizzano escursioni in barca di un paio d’ore che ti permetteranno di vedere il meraviglioso Atlantis The Palm e il Burj al Arab (la Vela) via mare, al costo di 25-30€ circa per persona.
Jumeirah Public Beach
La spiaggia più bella di Dubai? A mio avviso la Jumeirah Public Beach, nei pressi del Burj Al-Arab (la famosa Vela di Dubai, l’unico hotel 7* al mondo).
Su questa lunghissima spiaggia troverai tanti localini in cui poter pranzare o bere qualche frullato refrigerante per fronteggiare il caldo: se vuoi concederti delle belle foto, dovrai avvicinarti molto al Burj ma, in questo caso, i ristoranti scarseggeranno: ricordati di portare dell’acqua e del cibo con te.
La Mer Beach
L’intera area balneare è stata completamente ridisegnata ed è oggi considerata la spiaggia più cool di Dubai: vale la visita. Preparati a passare l’intera mattinata ed il pomeriggio fuori: portati dietro un cambio.
L’ingresso alla spiaggia è libero e l’area è magnificamente attrezzata: lunghe passerelle in legno, cabine dai colori pastello dove cambiarsi, docce, amache e lettini, palme e prati verdi. Nemmeno pranzare sarà un problema!
Madinat Jumeirah
Impossibile non menzionare il Madinat Jumeirah tra le cose da visitare a Dubai in 5 giorni.
Dedica un pomeriggio per godere dell’atmosfera da mille una notte del Madinat Jumeirah, riproduzione “artificiale” di un villaggio arabo tradizionale (con tanto di Souk all’interno).
La struttura è stata costruita con cura maniacale per i dettagli, in pieno stile old arabian.
Le diverse zone del villaggio sono collegate da corsi d’acqua, canali orlati di palme, giardini. Sullo sfondo si staglia imponente il Burj Al Arab.
Il sito ospita hotel, una spa, un parco acquatico, e un’ampia selezione di bar e ristoranti, dove potrai anche cenare.
Avrai la sensazione di essere in una Dubai antichissima: goditi l’atmosfera di questa Venezia in miniatura, magari facendo un giro in Abra con le luci del tramonto: ti piacerà!
Safari nel deserto

Durante la tua permanenza nell’Emirato, ritagliati del tempo per provare una delle cose da visitare assolutamente a Dubai: il Safari nel Deserto.
Diverse agenzie organizzano Tour guidati di mezza giornata, comprensivi di servizio di prelievo da e per l’hotel.
Potrai scegliere tra tanti pacchetti diversi, anche in relazione al grado di difficoltà del percorso: io ho provato le dune normali e mi hanno fatto sussultare abbastanza senza provocare troppo mal d’auto!
Nell’escursione sono comprese numerose attività tra cui: sandboarding, la guida sulle dune, giro in cammello, cena e spettacolo tipico di danza.
I tour hanno una durata di 6/7 ore e si concludono solitamente in serata: non più tardi delle 23:00 l’autista ti accompagnerà al tuo alloggio.
Clicca qui per acquistare il Safari nel deserto!
Hai bisogno di altri consigli come questi? Vuoi che qualcuno pianifichi per te cosa visitare a Dubai in 5 giorni? Contattami e lo farò io!